Equilibratura
Eseguiamo l’attività di equilibratura nella nostra zona dedicata, in modo da allungare la vita utile dei macchinari riparti, prevenendo danni ai cuscinetti, riducendo gli stress meccanici e il rumore, migliorando le funzionalità della macchina.
I nostri servizi
Contattaci per qualsiasi informazione
Se vuoi richiedere informazioni di carattere generale, tecniche oppure stai cercando lavoro, clicca il tasto sottostante e compila il modulo che trovi!
Equilibratura
Eseguiamo l’attività di equilibratura nella nostra zona dedicata, in modo da allungare la vita utile dei macchinari riparti, prevenendo danni ai cuscinetti, riducendo gli stress meccanici e il rumore, migliorando le funzionalità della macchina.
Siamo in grado di equilibrare diverse tipologie di macchinari rotanti, come giranti, rotori e ventilatori, grazie alla presenza di due macchine in grado di bilanciare elementi da 150 Kg fino a 3000 Kg con un raggio fino a 90 cm.
Scopo dell’equilibratura
- Riduzione delle vibrazioni: le parti rotanti non equilibrate generano vibrazioni durante il funzionamento. Queste vibrazioni possono causare rumori indesiderati, usura prematura dei componenti e persino danni strutturali alla macchina.
- Aumento della Durata dei Componenti: vibrazioni eccessive possono accelerare l’usura dei cuscinetti, delle guarnizioni e di altri componenti meccanici. L’equilibratura aiuta a distribuire uniformemente le forze, riducendo l’usura e prolungando la vita utile dei componenti.
- Miglioramento dell’Efficienza: una macchina equilibrata funziona in modo più fluido, riducendo le perdite di energia dovute alle vibrazioni e all’attrito. Questo può portare a un miglioramento dell’efficienza complessiva della macchina, con conseguente risparmio energetico.
- Sicurezza Operativa: le macchine elettromeccaniche che operano ad alte velocità possono essere pericolose se non correttamente equilibrate. Le vibrazioni possono portare a guasti improvvisi e potenzialmente dannosi, rappresentando un rischio per la sicurezza.
Importanza dell'equilibratura
L’equilibratura è cruciale non solo per il mantenimento delle prestazioni e della sicurezza delle macchine elettromeccaniche, ma anche per ridurre i costi operativi e di manutenzione.
Una macchina ben equilibrata funziona in modo più efficiente, riduce l’usura dei componenti e minimizza il rischio di guasti improvvisi e costosi.